Un dilemma che spesso potrebbe incuriosirci riguarda la scelta tra uno stendino elettrico riscaldato o l’asciugatrice. In questa guida andremo a conoscere le differenze, pro e contro, e capire quale sia l’elettrodomestico che conviene scegliere.
Differenze
Asciugare il bucato quando è stato appena lavato è sicuramente l’operazione che soprattutto durante i mesi che risultano essere più freddi potrebbe diventare molto fastidiosa, se non ci si avvarrà degli strumenti idonei. Infatti, l’elettrodomestico per eccellenza che viene votato a tale scopo è certamente l’asciugatrice, che in tutti gli ultimi anni avrà raggiunto degli interessanti livelli di efficienza energetica andando a riuscire contemporaneamente a poter offrire dei risultati soddisfacenti. Ma, esiste anche lo stendino elettrico riscaldato, che sicuramente è un apparecchio che si trova sul mercato da tempo recente, e anche se va a svolgere lo stesso lavoro dell’asciugatrice, presenta sicuramente a differenza di quest’ultima delle differenze che sono sostanziali. In fase d’acquisto è importante e necessario che si possano conoscere le caratteristiche di tutti e due gli elettrodomestici, per poter essere certi di andare a scegliere quello che soddisferà al meglio quelle che sono le proprie necessità, oltre che al proprio budget. Per cui:
- dato che si tratta di due elettrodomestici che sono totalmente differenti per struttura e anche per principio di funzionamento, le differenze che sussistono tra asciugatrice e stendibiancheria elettrico che riscalda sono sostanziali. Si parla di quelli che sono due apparecchi molto diversi tra di loro, e quindi ci si dovrò soffermare sulle loro caratteristiche per riuscire ad avere un’idea chiara di che cosa andremo ad acquistare.
L’asciugatrice, di per sé, è quella che si trova sul mercato in diverse modi. Ci sono, appunto, dei modelli:
- a condensazione ed altri che saranno a pompa di calore, mentre altre asciugatrici raccolgono l’acqua di condensa in quello che sarà un apposito cassetto che poi dovrà essere svuotato ogni volta in modo manuale al termine di ogni ciclo di lavoro, e ci son altre che scaricano invece il liquido direttamente in quello che sarà l’impianto idrico domestico.
Quello che dovremo sapere invece è che l’asciugatrice ha:
- la struttura che è molto simile a quella di una comune lavatrice, sia nelle forme che ingombri. Si tratta appunto di un elettrodomestico che viene dotato di cestello dove andremo ad inserire il bucato che dovrà essere asciugato. Come anche nella lavatrice, ovviamente, il cestello andrà a ruotare sempre più o meno rapidamente durante il lavoro, e contribuirà ad estrarre l’umidità in eccesso andando a combinare la forza centrifuga a quello che è il processo di evaporazione che viene innescato come già viene accennato dalla pompa di calore o dal condensatore.
Per quanto riguarda lo stendino elettrico riscaldato, invece, è una novità per le famiglie e presenta una struttura molto diversa rispetto a quella dell’asciugatrice tradizionale. Ci sono due tipologie di stendino elettrico:
- quello detto a pallone e quello che ha i cavi riscaldanti.
Lo stendino elettrico definito a pallone è quello che si sviluppa in modo verticale, con una serie di grucce e di cavi dove si potranno appendere i capi che sono stati appena lavati. Una volta che viene sistemato il bucato su tale struttura, si dovrà semplicemente chiudere la copertura a pallone semplicemente con una chiusura lampo, e si deve collegare lo stendino alla rete elettrica. Una volta che sarà messo in funzione, l’apparecchio andrà a far circolare un getto di aria calda in mezzo ai vestiti che saranno posti al suo interno, tramite l’azione di una ventola che andrà a smuovere l’aria prima riscaldata dalla resistenza elettrica, dal basso verso l’alto.
Migliore stendino elettrico
BAKAJI Stendibiancheria Elettrico Potenza 120W Stendino Asciugabiancheria Riscaldante Pieghevole con…
- Con l’arrivo del inverno lavare e sopratutto asciugare la propria biancheria è sempre un problema,…
- Pratico, comodo e richiudibile proprio come un normalissimo stendibiancheria, il trucco? le sue 8…
- Grazie all’incredibile potenza di 120W le 8 barre in allumino dello stendibiancheria raggiungeranno…
Wintem Stendino Elettrico Asciugabiancheria 1000W con Telecomando e Timer- Asciugatura Rapida,…
- Asciugatura Rapida e Efficiente: Grazie alla tecnologia ad aria calda e alla potenza di 1000W,…
- Design Salvaspazio e Verticale per Ogni Tipo di Ambiente: Con il suo design verticale e…
- Capacità di Carico Ottimale: Grazie ai 3 ripiani spaziosi e alla capacità di carico fino a 15kg,…
Stendibiancheria Elettrico Pieghevole con Ali Drywing InnovaGoods 20 sbarre 230 W
- ✖️【DESIGN A FORMA DI X】Il nostro stendibiancheria elettrico pieghevole è leggero,…
- 🤩【PIEGHEVOLE, SALVASPAZIO】Questo stendibiancheria da interno si piega facilmente per…
- 🔌【ELETTRICO, ASCIUGATURA RAPIDA】Questo stendibiancheria portatile accelera il processo di…
Pro e contro
Il funzionamento di un’asciugatrice è quella che comporta, come è facile capire, dei consumi energetici un po’ elevati, dato che assorbono più elettricità di quanta ne occorra per un ciclo di lavaggio in lavatrice. Mentre, lo stendino riscaldato di contro ha dei consumi energetici molto più ridotti, va anche a ingombrare meno spazio e presenta il vantaggio che si può richiudere e riporre se non è in uso, risultando essere sicuramente la soluzione pratica. Inoltre, i modelli che sono a pallone sono tutti quelli maggiormente efficienti di quelli che hanno i cavi riscaldanti, perché vanno a utilizzare la circolazione di aria calda così da consumare meno energia elettrica.
Quale scegliere
Come per tutte le altre tipologie di elettrodomestici, non c’è una vera regola che sia adatta a tutti. Ogni consumatore avrà le sue esigenze, che quindi si dovranno tenere a mente per poter essere sicuri di fare quella che sarà la giusta scelta per l’acquisto. Oltre a tutti i già citati fattori per ingombro, consumi elettrici e anche risultati di asciugatura, è molto importante considerare il nostro budget a disposizione. Difatti:
- Un’asciugatrice costerà molto di più rispetto sicuramente a uno stendino elettrico riscaldato, offrendo di contro dei risultati che sono migliori. Lo stendino elettrico invece sarà più economico e va a rappresentare sicuramente una scelta ideale per delle seconde case per esempio. La scelta, come sempre, deve essere ponderata tenendo a mente quelle che sono le nostre proprie necessità e tutte le caratteristiche tecniche dei diversi elettrodomestici.
Quanto consuma lo stendino elettrico
Lo stendino elettrico, oltre che a poter essere utile, è sicuramente anche economico, infatti i consumi energetici sono sicuramente inferiori rispetto a tutte le comuni asciugatrici. Se si considera il fatto che i costi sono bassi e che sono presenti tanti vantaggi dal punto di vista che riguarda anche il fattore ecologico in confronto all’asciugatrice, si potrà affermare che si tratta di una soluzione del tutto valida e conveniente. Difatti, considerate che:
- Gli stendini elettrici vanno a consumare in media 0.10Kw/h per 1000 watt di potenza, hanno anche il termostato che consente di limitare la potenza e quindi di ridurre i consumi.
Per concludere
Per cui, arrivati al termine di questa guida, potremo dire che lo stendino elettrico è sicuramente lo strumento utile se si vuole avere biancheria che si asciugherà in poco tempo. Le asciugatrici sono rumorose e presentano anche lo svantaggio di rovinare e scolorire i capi. Ci sono poi diverse tipologie di stendini elettrici, per cui scovare quello giusto non è facile, ma dopo tanta ricerca, potrete trovare i modelli migliori.