Sapere con precisione quanto un’asciugatrice possa impiegare per terminare un ciclo di trattamento del bucato è importante! Grazie a quest’informazione si possono pianificare i lavaggi e le conseguenti asciugature successive, si può sapere quando se il capo che si vuole indossare la sera stessa sarà pronto ma, soprattutto, si può capire se il proprio elettrodomestico per l’asciugatura del bucato stia funzionando in modo appropriato. I ritardi nel completamento dell’asciugatura sono sintomo di qualche malfunzionamento che, se ignorato, può portare a danni anche molto gravi all’elettrodomestico. Nella guida di oggi vi parleremo dei tempi di asciugatura di un’asciugatrice, in particolare cercheremo di capire da cosa dipendono questi tempi! Continuate a leggere se siete interessati.
Introduzione: i programmi delle asciugatrici
Inutile dire che il modo migliore per determinare la durata di un trattamento è leggere la durata del programma. Alcune asciugatrici mostrano su uno schermo a led la durata del programma, altre segnalano addirittura il tempo rimanente. Molti dei prodotti più economici, però, non hanno schermi a led e funzionalità extra che ci permettono di discernere con precisione in qualsiasi momento quale sia la durata del trattamento. Alcuni dei modelli meno costosi, inoltre, non presentano nemmeno una programmazione, semplicemente si avvia la macchina e la si ferma quando si ritiene che abbia finito di svolgere il suo compito. In questi casi diventa necessario capire da cosa dipendono i tempi di asciugatura. Nelle prossime sezioni della guida vi aiuteremo a capire quali sono le caratteristiche di un’asciugatura che possono causare una dilatazione dei tempi richiesti.
Il tipo di tessuto
Il primo aspetto fondamentale da valutare quando si vuole determinare la durata di un’asciugatura è il tipo di tessuto. Infatti, alcuni tessuti, sono molto spessi e pesanti, questo causa un assorbimento maggiore di acqua nella lavatrice e, quindi, un aumento dei tempi di asciugatura. Al contrario, invece, se un tessuto è molto leggero e sottile: il tempo necessario per effettuare un trattamento completo con un’asciugatrice sarà decisamente minore.
Attenzione: alcuni tipi di tessuti non possono assolutamente essere asciugati nell’asciugatrice. Questi tessuti sono solitamente quelli delicati come la seta. Per questo motivo vi consigliamo vivamente di leggere l’etichetta dei capi di cui non conoscete a fondo le caratteristiche prima di asciugarli con il prodotto protagonista del nostro blog.
Un secondo consiglio che vorremmo darvi riguarda la divisione dei capi. Dividere i capi in modo che tutti quelli che richiedono molto tempo per essere asciugati siano nello stesso carico è un’ottima idea che vi farà risparmiare molto tempo.
La quantità di capi nel cestello
Malfunzionamenti dell’asciugatrice e guasti
Se un’asciugatrice ci mette veramente troppo tempo a portare a termine l’asciugatura di un numero di capi non esageratamente alto, allora c’è qualcosa che non va nelle componenti interne della macchina. I guasti delle asciugatrici possono essere allo stesso tempo estremamente banali ed estremamente difficili da risolvere. Per cui, in breve, vediamo alcune possibili cause di rallentamento nel processo di asciugatura.
Il malfunzionamento più comune nelle asciugatrici è sicuramente l’intasamento del filtro anti lanugine. Questo filtro ha il compito di bloccare l’accesso di piccolo residui di tessuto alle componenti interne della macchina. Tuttavia i filtri delle asciugatrici tendono ad ostruirsi per via, ad esempio, dei fazzoletti che vengono lasciati nelle tasche degli abiti, piccoli residui plastici e così via. Nel caso la vostra macchina non funzioni per l’intasamento del filtro, basterà rimuovere e pulire la componente.
Altri malfunzionamenti delle asciugatrici possono riguardare il sistema di produzione dell’aria calda, l’alimentatore, la spina, il cestello, il motore della macchina e così via. In tutti questi casi consigliamo vivamente di rivolgersi ad un professionista della riparazione delle asciugatrici per capire quali siano le componenti da sostituire.
Con questo possiamo avviarci verso la conclusione della nostra guida completa sui tempi di asciugatura di un’asciugatrice! Speriamo che la nostra guida possa esservi utile per organizzare il trattamento del vostro bucato e a capire quando la vostra macchina non funziona in modo appropriato. Vi ricordiamo che il nostro blog è pieno di articoli, guide, recensioni ed informazioni utili sul mondo delle asciugatrici!