Preservare i propri capi quando si utilizza l’asciugatrice è importantissimo: non tutti i capi sono adatti all’asciugatura tramite l’elettrodomestico protagonista del nostro blog e non tutti i capi richiedono lo stesso programma per essere asciugati. In particolare oggi vorremmo parlarvi di uno dei tessuti più amati e diffusi al mondo: il jeans. Cercheremo, nella nostra guida odierna, di rispondere alla domanda che ci sentiamo porre spessissimo: “posso asciugare i jeans in asciugatrice?“. Vi daremo qualche dritta, faremo qualche considerazione sui programmi, sulle funzionalità che possono tornarci utili per asciugare il jeans e vi parleremo, in generale, dei rischi legati all’asciugatura in asciugatrice del jeans. Vi auguriamo una buona lettura!
Introduzione: le etichette!
Sacre protettrici dei capi delicati, le etichette, sono la nostra prima fonte di informazioni quando non sappiamo se sia il caso di trattare in asciugatrice i nostri capi. In particolare, su un’etichetta completa, dovremmo trovare sia la temperatura ideale, che il tempo ideale di asciugatura nell’elettrodomestico protagonista della nostra guida odierna. Tuttavia, in alcuni casi, è anche possibile trovare una semplice illustrazione stilizzata di un’asciugatrice che indica la possibilità di trattare con l’elettrodomestico il capo. Se l’illustrazione di cui abbiamo appena parlato presenta una X rossa o nera, allora il produttore ci sta comunicando di evitare il trattamento in asciugatrice.
Tuttavia può capitare che sull’etichetta di un capo non sia esplicitata in alcun modo la compatibilità di quest’ultimo. In questi casi le filosofie sono due: c’è chi considera l’assenza di indicazioni come un via libera totale, e chi considera l’assenza di indicazioni come uno stop totale. Nelle prossime sezioni della guida vi mostreremo come fare nel caso in cui sui vostri capi di jeans non siano indicate istruzioni per l’asciugatura!
Il jeans in asciugatrice.
Tuttavia si possono fare delle eccezioni. Specialmente nel caso di capi realizzati in jeans usati per lavoro, economici e “sacrificabili” si potrebbe preferire avere il prodotto asciutto in poco tempo e, quindi, utilizzare l’asciugatrice. In questi casi sarà l’utente a dover valutare i rischi ed i benefici tenendo presente che: il capo sicuramente non si rovinerà con due o tre passaggi in asciugatrice, il jeans è molto difficile da asciugare “naturalmente” (specialmente nelle stagioni fredde) e il programma dell’asciugatrice può essere regolato in modo da “velocizzare” il processo di asciugatura pur non asciugando completamente il prodotto.
Il nostro consiglio è quello di evitare di asciugare con l’asciugatrice i capi più pregiati tra quelli realizzati in jeans, così da non rovinare un prodotto il quale, magari, è costato parecchio. Per i capi più sacrificabili possiamo tranquillamente dire che sta all’utente scegliere, il rischio di rovinare un prodotto in jeans con l’asciugatrice è molto basso.
Consigli per asciugare i jeans in asciugatrice.
Il tessuto protagonista della nostra guida odierna è relativamente semplice da trattare sia per il lavaggio che per lo stiraggio, tuttavia asciugarlo potrebbe essere relativamente complicato. Vediamo perché.
Il jeans è un tessuto molto resistente e spesso che richiede parecchio tempo per essere asciugato, questo in termini pratici significa che occuperà il cestello della nostra asciugatrice per diverso tempo. Esistono alcune accortezze che possono aiutarci, quando asciughiamo capi in jeans, a risparmiare tempo. La prima accortezza è quella di evitare di riempire al cento per cento il cestello: un cestello troppo pieno rende difficoltosa l’asciugatura di qualsiasi capo, a maggior ragione di un capo spesso in jeans. Potrebbe essere una buona idea riempire per metà il cestello dell’asciugatrice soltanto di capi in jeans così da non dover prestare attenzione alle particolari necessità di altri tessuti.
Il calore dell’asciugatrice quando si trattano dei jeans deve essere relativamente elevato. Se la vostra asciugatrice possiede dei programmi sicuramente ce ne sarà uno dedicato al jeans e noterete che sarà abbastanza lungo e la temperatura sarà relativamente elevata. Ovviamente bisogna prestare attenzione a non asciugare i jeans con capi che possono subire in modo negativo il calore!
L’ultimo consiglio che vogliamo darvi riguardo al jeans in lavatrice è il seguente: se possibile centrifugate i capi in lavatrice, così che arrivino in asciugatrice con meno acqua al loro interno.
Con questo possiamo ritenere conclusa la nostra guida completa al trattamento dei jeans in asciugatrice. Vi ringraziamo per l’attenzione e vi ricordiamo che sul nostro blog potrete trovare moltissime altre guide, recensioni, approfondimenti ed informazioni utili sul mondo delle asciugatrici: se vi manca qualche informazione, sicuramente la troverete sul nostro blog. Alla prossima guida!