L’asciugatrice è un elettrodomestico molto utile, principalmente per quanto riguarda tutti quei posti dove il freddo la fa da padrone e non permette di asciugarsi bene. Come anche nei posti piovesi o nelle città dove lo smog non consente di avere un bucato fresco come dovrebbe. In tal caso, fare l’acquisto di una asciugatrice è sicuramente la soluzione migliore, perché basta che si vadano a inserire al suo interno i capi per averli pronti in poco tempo, senza neanche doverli poi stirare. L’asciugatrice è quell’elettrodomestico che in questi ultimi tempi si sta diffondendo e molte famiglie non possono rinunciarci. Importante è ricordarsi che non tutti i vestiti potranno essere inseriti all’interno dell’asciugatrice, dal momento che potranno rovinarsi o infeltrirsi. Vedremo in questo articolo quali sono i vestiti da non mettere in asciugatrice.
Quali sono i tessuti da non mettere in asciugatrice
Il primo tessuto che deve essere evitato è sicuramente:
- Il pile, dato che è un tessuto sintetico, che potrebbe rischiare di restringersi, cuocersi e purtroppo anche rovinarsi. Il pile, appunto, si costituisce di particelle sintetiche e anche di plastica. Tali parti non sono per niente consone a una temperatura alta di un’asciugatrice, questo perché potrebbero tendere ad infeltrirsi.
- La seta, è quella che dovrà sempre asciugarsi in modo naturale, soprattutto all’aria aperta e senza che il sole ci batta in modo diretto. Va evitato di metterla in asciugatrice perché potremmo rovinare del tutto il soffice tessuto.
- Il raso, è un tessuto come la seta in fatto di sofficità, è liscio e delicato. Per cui lavarlo e farlo asciugare in un’asciugatrice non è per niente consono, in quanto potrebbero distruggersi, consumarsi e rovinarsi del tutto, soprattutto a causa del calore che viene emanato dalla macchina stessa.
- Il lino, è quel tessuto che deve essere sempre steso all’aria aperta, questo in modo da evitare che si consumi con il calore eccessivo dell’asciugatrice. Inoltre, gli abiti, le tuniche, le lenzuola in lino sono di una fattura superiore e maggiormente confortevoli rispetto al cotone, per cui è importante che ci si prenda cura nell’asciugarli.
- Capi in lana sono da evitare, dato che la lana si infeltrisce quando viene messa in lavatrice ma anche in asciugatrice. Quindi, si deve evitare di far fare a un capo di lana quello che sarà un ciclo completo. Inoltre, si consiglia di non rischiare di farla andare in asciugatrice anche per pochi minuti. Potremo solo metterla per dei secondi, giusto il tempo di togliere una grinza e di riscaldarlo in modo che quando si stenderà lo asciugheremo prima.
- Le lenzuola, anche queste non sempre usciranno bene in asciugatrice, questo perché tenderanno ad arrotolarsi e ad annodarsi tra di loro. Infatti, la soluzione ideale è quella di metterle sole, senza altro e asciugarne una per volta. Ci basterà mezz’ora. Se avessimo un copri piumone, sarà meglio farlo asciugare da solo, perché sennò ingloberà tutte le altre cose rallentando l’asciugatura di tutti i capi.
- Capi in piuma, stiamo parlando dei piumini per il letto e anche dei giubbotti in piuma, che si potranno asciugare in asciugatrice, ma si deve seguire un consiglio, ogni mezz’ora si deve togliere il piumino, scuoterlo e farlo raffreddare. Questo perché troppo calore andrà a danneggiare il tessuto che trattiene le piume.
- Calze, anche per quanto riguarda proprio le calze che sono in cotone, esse si asciugheranno in modo rapido, ma dovete fare attenzione, si consiglia di acquistarle di qualche taglia in più, questo perché in asciugatrice tenderanno a restringersi. Per le calze che sono invece in fibre sintetiche non ci saranno alcune controindicazioni, dato che il collant si asciugherà velocemente ma potrebbe anche smagliarsi.
- Reggiseni e costumi da bagno, anche per questi indumenti si potrebbe perdere la forma originale e addirittura perdere elasticità.
- Capi con strass, tra tutti i vestiti che non devono essere messi in asciugatrice ci sono quelli che hanno gli strass, perché le applicazioni delicate come tali, non potranno essere inserite nell’asciugatrice, se non vengono protette in dei sacchetti salva-biancheria.
- Sneakers, anche per quanto riguarda le scarpe, non si deve eccedere con lo stesso calore, perché esso potrebbe rovinare la gomma. Si consiglia di metterle in sacchetti salva-biancheria.
Consigli
Dopo aver capito quali non sono gli indumenti adatti da mettere in asciugatrice, avremo capito che prima di fare un ciclo di asciugatura, dovremo selezionare correttamente gli indumenti a seconda della loro composizione, ognuna avrà un grado di asciugatura diverso. Inoltre, dovremo sempre controllare l’etichetta di lavaggio, di solito sarà riportata sui vestiti, così da trovare con facilità il tipo di lavaggio di cui necessita. In più, per poter garantire che l’asciugatura abbia maggiore efficacia, il filtro dovrà sempre essere pulito con regolarità. Basta che si estragga e si vada a lavare sotto l’acqua corrente del lavandino, altrimenti si potrà soffiare con un compressore, nel caso in cui ci sia peluria.
Come fare per asciugare velocemente e bene i nostri capi
Adesso vedremo una breve lista di come si fa ad asciugare bene i capi prima di metterli in asciugatrice:
- Come prima cosa si dovrà centrifugare prima di porre i capi in asciugatrice.
- Non si devono inserire i capi in modi appallottolati, questo perché non andranno a districarsi in asciugatrice e potrebbero rimanere ammassati e umidi.
- Non si deve caricare completamente il cestello.
- Inoltre, si consiglia di suddividere i tessuti che devono essere messi in asciugatrice per poterli scegliere per la giusta temperatura.
- Anche se andassimo a dividere i capi in base al loro tipo di fibra, si potrà risparmiare tempo e soprattutto si potranno ottenere migliori risultati.
I capi si possono dividere in:
- sintetici, che si asciugano in mezzora,
- cotoni leggeri, che si asciugano in 40 minuti,
- cotoni pesanti, che si asciugano in 1 ora e mezzo.
Infine, dovete ricordarvi che dovete ritirare dal cestello i capi che saranno leggermente umidi, ma mai troppo secchi.
Vantaggi dell’uso dell’asciugatrice
Tutti i vari vantaggi di sfruttare l’asciugatrice si tramutano in termini di risparmio di tempo, di energia, ma soprattutto di spazio e anche di cose da stirare. La cosa più comoda e utile è il fatto che andremo a risparmiare del tempo per stendere, per girare e per ritirare le cose che saranno stese e si eviterà di stirare diversi capi. Un’altra cosa che sicuramente risulta essere molto importante è che si andrà ad evitare che l’umidità e la muffa si vadano a formare in tutti i locali dove stenderemo e abiteremo. Inoltre, va detto che l’asciugatrice potrà anche essere usata per ogni capo se si vanno a rispettare con attenzione tutte le indicazioni dell’etichetta. Basta che si vada a regolare la temperatura.